

Digital Business Week Palermo
Il tema del digitale prende forza e si consolida all’interno del piano strategico che segnerà progetti e investimenti della città di Palermo nei prossimi anni.
Il tema del digitale prende forza e si consolida all’interno del piano strategico che segnerà progetti e investimenti della città di Palermo nei prossimi anni.
Il Sottosegretario Mirella Liuzzi, presenterà presso OECD – OCDE il rapporto dedicato alla Blockchain per le PMI e gli Imprenditori in Italia che analizza in particolare
Il 18 Giugno 2020 è partita la consultazione pubblica del documento di sintesi sulla “Strategia italiana per la Blockchain e i registri distribuiti”, realizzata con
Nata nel 2018, è una Rete Blockchain Permissioned Open Source, è un Consorzio di soggetti economici e imprenditoriali, è un ecosistema ICT altamente tecnologico in grado di dare vita a progetti e servizi innovativi nel cuore del Mediterraneo con le radici in Europa.
Tutti i Partners del Consorzio – Aziende, Pubbliche Amministrazioni, Professionisti, Associazioni di Categoria – collaborano al valore della rete Blockchain Meditchain, ne sfruttano i vantaggi per loro, per i rispettivi clienti e per il mercato.
La Tecnologia, che sfrutta il protocollo peer-to-peer per creare e gestire un grande database distribuito (Registro Mastro – Ledger) per la gestione di transazioni di tipo elettronico condivisibili tra più Nodi di una Rete ICT.
Blockchain (o Catena di Blocchi) nasce per la gestione di transazioni certificate e immutabili senza necessità di un Autorità Centrale, ma ad oggi è fonte di ispirazione e sperimentazione in tanti settori e ha stravolto i concetti di fiducia e valore nelle transazioni economiche, negli affari, nell’organizzazione pubblica e privata.
Le Aziende coinvolte nel Consorzio Meditchain dal 2018
Il Personale delle Aziende che direttamente e indirettamente utilizzano la Blockchain
I Nodi Blockchain attivi in Italia coinvolgono 3 regioni